Politeama Rossetti di Trieste
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore, op. 73 “Imperatore” Allegro – Adagio un poco mosso – Rondò. Allegro Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60 Adagio – Allegro vivace, Adagio, Allegro vivace, Allegro ma non troppo Federico Colli pianoforte Paolo Paroni direttore
L’ultimo Concerto in assoluto di Ludwig van Beethoven, il Quinto per pianoforte e orchestra, l’Imperatore, è un capolavoro dove libertà e magniloquenza si palesano in concezioni del tutto nuove nei rapporti tra il principe degli strumenti solisti e l’orchestra. A fargli da controcanto interviene la «slanciata fanciulla ellenica fra due giganti nordici», come Schumann definirà la Quarta sinfonia tra le colossali Eroica e del Destino. Due capolavori unici e di grande forza espressiva aprono i festeggiamenti che la FVG Orchestra dedica all’ineguagliabile genio di Bonn.