04 Febbraio
Balsamo Ludwig
Intervista a Carlo Maria Bressan
Il maestro Filippo Maria Bressan, nome di spicco della scena musicale italiana, racconta la sua esperienza di direttore d’orchestra ai tempi del Covid e di come il progetto Ludwig stia dando un impulso positivo a tutto il settore artistico.
Leggi tutto04 Febbraio
Balsamo Ludwig
Intervista a Enrico Bronzi
È la musica a mettere in comunicazione le persone, anche quando non possono incontrarsi. Ne è convinto il violoncellista Enrico Bronzi, fondatore insieme al pianista Alberto Miodini e al violinista Ivan Rabaglia del Trio di Parma. In questa intervista Bronzi racconta quanto sia importante condividere il messaggio musicale anche in questo periodo di pandemia, grazie al supporto della tecnologia.
Leggi tutto04 Febbraio
Balsamo Ludwig
Intervista a Anna del Bon
Anna Del Bon, violinista della FVG Orchestra, racconta come il progetto Ludwig sia stato un momento di crescita professionale e personale, un vero e proprio toccasana per lo spirito dei musicisti e non solo.
Leggi tutto04 Febbraio
Balsamo Ludwig
Intervista a Enrico Cossio
Il Maestro Enrico Cossio, orchestrale della FVG Orchestra, intervistato sull’eccezionalità di provare e suonare durante i giorni della pandemia racconta la sfida e la soddisfazione di portare in porto il progetto Ludwig.
Leggi tutto13 Novembre
Balsamo Ludwig
Intervista a Maestro Paolo Paroni
Il Maestro Paolo Paroni, direttore residente della FVG Orchestra racconta il lavoro di preparazione in questi giorni di pandemia e l’impegno profuso per mantenere attiva l’orchestra nonostante la chiusura dei teatri.
Leggi tutto13 Novembre
Balsamo Ludwig
Intervista a Federico Colli
Intervista al maestro Federico Colli, pianista, solista dello streaming del 14 novembre dal Politeama Rossetti di Trieste con il quinto concerto di Beethoven.
Leggi tutto13 Ottobre
Balsamo Ludwig
Intervista a Claudio Mansutti
Claudio Mansutti, direttore artistico della FVG Orchestra e del progetto Ludwig intervistato sulla nuova stagione Ludwig dedicata interamente al duecentocinquantesimo anniversario della nascita di Beethoven racconta il tabellone di uno streaming “balsamo” che non si fa intimidire dal covid nel tentativo anche di lenirne gli effetti attraverso la bellezza.
Leggi tutto12 Ottobre
Intervista
a Claudio Mansutti
Il Direttore artistico della FVG Orchestra Claudio Mansutti racconta il nostro omaggio al Presidente Paolo Petiziol in occasione del XVI Forum Internazionale dell’Euroregione Aquileiese, organizzato dall’Associazione Mitteleuropa di Udine.
Leggi tutto16 Settembre
Premio Rodolfo Lipizer
39° Concorso Internazionale di Violino “Premio Rodolfo Lipizer”
Leggi tutto31 Agosto
Palchi nei parchi protagonista a Radio Rai Pomeriggio Estate
Il progetto “Palchi nei parchi” ancora protagonista in radio, durante la puntata di lunedì 31 agosto di “Radio Rai Pomeriggio Estate”, magazine condotto da Ornella Serafini e in onda dal lunedì al venerdì alle 14:00 su Rai Radio 1. A parlarne questa volta è stato Giorgio Comuzzi, tecnico al Servizio Foreste del Corpo Forestale della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, che ha raccontato come sia nata l’idea di portare musica e teatro nei parchi, avvicinando il pubblico alla realtà forestale sostenibile, con particolare riferimento alla filiera del legno.
Leggi tutto10 Agosto
Elke Burul e Gualtiero Giorgini intervistano il direttore Claudio Mansutti
Durante la puntata del 7 agosto di “Un tranquillo week end… da paura. Estate”, trasmissione radiofonica in onda ogni venerdì su Rai Radio 1, il nostro direttore Claudio Mansutti ha raccontato a Elke Burul e Gualtiero Giorgini di “Palchi nei parchi”, progetto realizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con Friuli Venezia Giulia Turismo e sotto l’egida organizzativa della FVG Orchestra.
Leggi tutto05 Giugno
“Por una cabeza” di Carlos Gardel
Il quartetto di viole FVG Orchestra ci farà ascoltare “Por una cabeza” di Carlos Gardel trascritta da Irene Francois
Leggi tutto05 Giugno
#iorestoacasa
Duo di Flauti
il Duetto in Sol Maggiore WoO 26 di L Van Beethoven dedicato all’amico J.M. Degenhardt
Leggi tutto15 Aprile
#iorestoacasa
Ottetto per fiati
in mi bemolle maggiore,
op. 130 Ludwig Van Beethoven
Nell’attesa di incontrarvi la FVG Orchestra vi propone l’ascolto dell’Ottetto per fiati in mi bemolle maggiore, op.130 di Ludwig van Beethoven (1770-1827)Finale: Presto
Leggi tutto15 Aprile
#iorestoacasa
Anna del Bon
e Clementina Carluccio
Nell’attesa di incontrarvi la FVG Orchestra vi propone l’ascolto del duetto TWV 43:107 da “Der getreue Music-Meister” di Georg Philipp Telemann, nella versione per due violini nei tempi Affettuoso-Allegro
Leggi tutto15 Aprile
#silentchallenge
#challengedelsilenzio
La FVG Orchestra aderisce alla protesta #silentchallenge #challengedelsilenzio
Leggi tutto15 Aprile
#iorestoacasa
Anna Del Bon
e Emma Anna Krizsik
W.A. Mozart, Duetto per violino e viola n. 1 in Sol maggiore, K. 423 (1783)
Leggi tutto15 Aprile
Mattia Bussi,
primo corno della FVG Orchestra
La musica ci aiuta ed accompagnaanche in questo difficile momento.
Leggi tutto15 Aprile
#iorestoacasa
Suite per due violoncelli
op.16 di David Popper
La musica ci aiuta ed accompagnaanche in questo difficile momento.
Leggi tutto18 Dicembre
FVG Orchestra
Protagonisti al duomo di Palmanova
Dai programmi sinfonici più classici a quelli più natalizi, fino al ritorno dell’operetta
Leggi tutto27 Febbraio
NEWS SERVIZIO RAI FVG
Le eccellenze della lirica Andrea Binetti, Maria Giovanna Michelini, Olivera Tičevič e Jadranka Jovanovic
Leggi tutto