Daniel Raiskin
Direttore
Figlio di un importante musicologo, Daniel Raiskin ha frequentato il Conservatorio di San Pietroburgo trasferendosi poi ad Amsterdam e Friburgo. Ha intrapreso dapprima lo studio della viola e, dall’incontro con il M Lev Savich, si è avvicinato alla direzione. Ha studiato con M. Jansons, N. J rvi, M. Horvat, W. Nelson e J. Panula. Dalla stagione 2020/2021 è il direttore principale dell’Orchestra Filarmonica Slovacca di Bratislava; sarà direttore ospite della Iceland Symphony Orchestra, JanáDkova filharmonie Ostrava, Sinfonia Varsovia. Si è esibito con orchestre di fama mondiale come la Copenhagen Philharmonic, Düsseldorfer Symphoniker, Japan Century Symphony, Malmö Symfoni Orkester, Mariinsky Orchestra, Moscow Philharmonic, Mozarteumorchester Salzburg, National Symphony Orchestra Taiwan, Orchestre National de Lyon, Orquesta Sinfónica Nacional de México, Osaka Philharmonic, St. Petersburg Philharmonic Symphony, Swedish Chamber e le orchestre Tonkünstler. Ha collaborato con solisti quali N. Freire, M. Fröst, V. Gluzman, N. Gutman, K. Kriikku, L. Lang, F. Leleux, T. Masurenko, A. Mayer, S. Osborne, A. Volodin. Ha registrato per l’etichetta World Premiere Recordings una registrazione di Isaie le Prophète e Psaumes di Alexander Tansman.