La Sedon Salvadie - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

La Sedon Salvadie

Dario Marusic:
violino, sopele, pive, flauti, voce
Andrea Del Favero:
armonica diatonica, percussioni, fujara, voce
Lino Straulino:
chitarra, godine, voce
Luca Boschetti:
basso elettrico, voce

Fondato nel 1982 questo gruppo stato il primo a interpretare con uno spirito nuovo la musica tradizionale del Friuli, una regione dove differenti minoranze etniche convivono da secoli. E’ il più significativo gruppo folk friulano e uno dei migliori in Italia. Nel corso di un concerto de La Sedon Salvadie ascolterete antichi strumenti, cornamuse e violini danzeranno insieme con percussioni, organetti diatonici, chitarre e bassi: un suono di grande impatto, aperto alle moderne contaminazioni. Nel corso della loro lunga carriera questi musicisti hanno effettuato tournée in molti paesi e partecipato a spettacoli radiofonici e televisivi in Europa e in America. La Sedon Salvadie a distillare un suono moderno con antichi sapori, dove cornamuse e violini si mescolano alle armoniche diatoniche e alla magia delle voci, e pelli e cucchiai danzano con chitarre e bassi elettrici.

INGRESSO GRATUITO
(in caso di maltempo il 5 settembre alle ore 18)

Istituzione musicale e sinfonica del Friuli Venezia Giulia

[email protected]

DISPONIBILITÀ POSTI

Nel caso in cui i posti non siano esauriti, l’organizzazione permetterà anche ad eventuale pubblico non registrato di poter accedere all’evento, previa raccolta del nominativo e di un indirizzo mail di riferimento.

MODALITÀ D’ACCESSO AI CONCERTI

Palchi nei Parchi segue le normative vigenti che regolamentano le misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Per accedere ai concerti è necessaria la prenotazione sul sito www.fvgorchestra.it, compilando l’apposito form in questa pagina.

La prenotazione deve essere effettuata entro le 13.00 del giorno precedente fino ad esaurimento posti. Entro gli stessi orari, chiediamo di segnalare eventuali rinunce di prenotazione.
Gli spettatori sono invitati ad arrivare con un adeguato anticipo almeno con 15 minuti prima di anticipo rispetto l’inizio del concerto per permettere un corretto accesso.

Per accedere agli spettacoli sarà obbligatorio:

  • entrare uno alla volta, aspettando con ordine il proprio turno
  • lasciare il proprio nominativo che verrà conservato dalla Istituzione Sinfonica Musicale del FVG per 15 giorni
  • rispettare sempre le distanze di sicurezza sedendo nei posti indicati
  • uscire con ordine seguendo le indicazioni del personale

04 Settembre

Dario Marusic
Andrea Del Favero
Lino Straulino
Luca Boschetti

Pagnacco Parco Rizzani

La Sedon Salvadie

Pagnacco Parco Rizzani

Dario Marusic
Andrea Del Favero
Lino Straulino
Luca Boschetti

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto