Dario Marusic:
violino, sopele, pive, flauti, voce
Andrea Del Favero:
armonica diatonica, percussioni, fujara, voce
Lino Straulino:
chitarra, godine, voce
Luca Boschetti:
basso elettrico, voce
Fondato nel 1982 questo gruppo stato il primo a interpretare con uno spirito nuovo la musica tradizionale del Friuli, una regione dove differenti minoranze etniche convivono da secoli. E’ il più significativo gruppo folk friulano e uno dei migliori in Italia. Nel corso di un concerto de La Sedon Salvadie ascolterete antichi strumenti, cornamuse e violini danzeranno insieme con percussioni, organetti diatonici, chitarre e bassi: un suono di grande impatto, aperto alle moderne contaminazioni. Nel corso della loro lunga carriera questi musicisti hanno effettuato tournée in molti paesi e partecipato a spettacoli radiofonici e televisivi in Europa e in America. La Sedon Salvadie a distillare un suono moderno con antichi sapori, dove cornamuse e violini si mescolano alle armoniche diatoniche e alla magia delle voci, e pelli e cucchiai danzano con chitarre e bassi elettrici.
INGRESSO GRATUITO
(in caso di maltempo il 5 settembre alle ore 18)
Istituzione musicale e sinfonica del Friuli Venezia Giulia
[email protected]