SCHUBERT E SCHUMANN, DUE GENI A CONFRONTO

“Tornando a casa, mi venne in mente che infatti viveva ancora un fratello di Schubert, Ferdinand, che, come sapevo, Schubert stesso aveva amato assai. Andai tosto da lui e lo
trovai somigliante al fratello (secondo l’aspetto del busto che vidi accanto alla tomba)… Egli mi conosceva di nome, poiché spesso ebbi l’occasione di esprimere pubblicamente la mia
venerazione pel fratello… La ricchezza che ivi giaceva ammucchiata mi fece fremere di gioia; dove mettere prima le mani, dove fermarsi?… Fra l’altro, mi vennero mostrate le partiture
di parecchie sinfonie, molte delle quali non sono ancora state eseguite, anzi spesso furono messe da parte, dopo ritoccate, perché troppo difficili”.
Robert Schumann
Il talento di Alxander Lonquich pianista, direttore d’orchestra e anche operatore culturale a tutto tondo rende omaggio a questi due titani del romanticismo tedesco, opposti per molti aspetti
di scrittura musicali, ma simili nella genialità inarrivabile.
Una serata, voluta da Studio Sinergie, FVG Orchestra e Fondazione Luigi Bon, in memoria di Gioacchino De Marco, consulente del lavoro e grande appassionato di musica, che in questi giorni (se fosse ancora tra noi) avrebbe festeggiato i 50 anni di lavoro, anzi di passione e aiuto a tutti gli artisti, a cui si dedicava con certosina pazienza nel loro percorso lavorativo rendendoli così ogni giorno più indipendenti e consapevoli.
Info e biglietti: www.fondazionebon.com/eventi/schubert-schumann
Alexander Lonquich – pianoforte e direttore
FVG Orchestra
PROGRAMMA
F. Schubert
Sinfonia n. 3 D 200
Sinfonia n. 8 D 759 “Incompiuta”
***
R. Schumann
Concerto per pianoforte Op. 54
Prenota il tuo posto per questo concerto
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.
Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.
Ultime news

Concerto per l’Ucraina
FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.
Leggi tutto
Pubblicati i concorsi 2022
Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani
Leggi tutto
La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco
L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.
Leggi tutto