Rubtsov, Paroni, FVG Orchestra - Tolmezzo - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

Rubtsov, Paroni, FVG Orchestra – Tolmezzo

Maxim Rubtsov

Flauto

Maxim Rubtsov, virtuoso flautista di fama internazionale,   uno dei migliori ambasciatori musicali della Russia. Essendo il flauto principale e il maestro concertatore del gruppo di flauti dell’Orchestra Nazionale Russa diretta da Mikhail Pletnev, è anche il leader e il membro fondatore del Quintetto di fiati della RNO, che ha avuto il massimo dei riconoscimenti nel quinto concorso annuale di musica da camera di Osaka. Maxim si è esibito come solista con, tra gli altri, New World Symphony, Rishon LeZion Symphony Orchestra, San Francisco Symphony Orchestra (flautista residente), Music Aetema (flauto e ottavino), Brubeck Brothers Quartet, Orchestra statale di Mosca, Jazz at Lincoln Center Orchestra con Wynton Marsalis, Orchestra Filarmonica di Mosca, Orchestra Sinfonica Siberiana, Virtuosi di Mosca. I suoi recital da solista e i suoi concerti con le orchestre pi  famose hanno avuto luogo in molte delle più grandi sale da concerto del mondo in Russia, USA, Germania, Italia, Svizzera, Cina e altri paesi.

Paolo Paroni

Direttore

Direttore Ospite Principale del New York City Ballet dal 2014, Paolo Paroni ha lavorato presso orchestre e teatri lirici di rilevanza internazionale quali l’Orchestra Filarmonica Slovena di Lubiana, l’Orchestra Filarmonica di Zagabria, l’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Bulgara di Sofia, le orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, Teatro Massimo Bellini di Catania, Teatro Verdi di Trieste, l’orchestra barocca Capella Savaria, la Pannon Philharmonic, l’Orchestra e Coro della Radiotelevisione Croata di Zagabria, la Sofia Festival Orchestra, la Big Band e Coro della Radio Nazionale Bulgara. Si è esibito in sale da concerto quali David H. Koch Theater al Lincoln Center di New York, B la Bart k National Concert Hall al Müpa di Budapest, Tonhalle di Düsseldorf, Stadt-Casino Concert Hall di Basilea, Kodály Centre Concert Hall di P cs, Teatro Massimo Bellini di Catania, Bulgaria Concert Hall di Sofia, Teatro Lirico di Cagliari, Lisinski Concert Hall di Zagabria, Radiokuturhaus di Vienna, Teatro Olimpico di Vicenza, Teatro Filarmonico di Verona.

 

European Foundation for Support of Culture
23 Luglio

Zia Hyunsu Shin, violino
Paolo Paroni, direttore
FVG Orchestra

Teatro Luigi Candoni

Rubtsov, Paroni, FVG Orchestra – Tolmezzo

Teatro Luigi Candoni

  • 20:30
  • MAP

Zia Hyunsu Shin, violino
Paolo Paroni, direttore
FVG Orchestra

PROGRAMMA

Felix Mendelssohn-Bartholdy
Ouverture in fa maggiore
La fiaba della bella melusina

Alexey Shor
Flute Concerto in B Moll, per flauto e orchestra
Vivace
Andante doloroso
Allegro Maestoso

Ludwig Van Beethoven
Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60
Adagio – Allegro vivace
Adagio
Allegro vivace
Allegro ma non troppo

PRENOTAZIONE CONCERTO
clicca qui.

European Foundation for Support of Culture

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto