RICHARD GALLIANO & LA FVG ORCHESTRA

Richard Galliano studia pianoforte e fisarmonica dall’età di quattro anni con il padre Lucien Galliano, anch’egli fisarmonicista e maestro.
Al Conservatorio di Nizza, diretto dal famoso Pierre Cochereau, viene accolto con entusiasmo. Studia armonia, contrappunto e trombone (Primo Premio nel 1969).
Nel 1975, durante il suo trasferimento a Parigi, incontra Claude Nougaro: fra l’autore e il compositore si instaura una stretta collaborazione e complicità da cui nasceranno molte canzoni che fanno ancora oggi parte del patrimonio della canzone francese, come ad esempio «Allée des Brouillards», «Des Voiliers», «Vie Violence»,…
Nel 1980 incontra Astor Piazzolla, che gli consiglia di creare lo stile francese “New Musette”, così come lo stesso Piazzolla ha creato lo stile “New Tango” argentino.
Info e biglietti: ertfvg.it/spettacoli/richard-galliano-la-fvg-orchestra
Richard Galliano – bandoneon e fisarmonica
Paolo Paroni – direttore
FVG Orchestra
PROGRAMMA
Aaron Copland
Appalachian Spring, Suite per Tredici Strumenti
Richard Galliano
Opale Concerto
Moderato Malinconico
Allegro Energico
Astor Piazzolla
Oblivion
Richard Galliano
La Valse à Margaux
Astor Piazzolla
Aconcagua, Concerto per Bandoneon, Orchestra a Corde e Percussioni
Richard Galliano
Tango Pour Claude
Prenota il tuo posto per questo concerto
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.
Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.
Ultime news

Concerto per l’Ucraina
FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.
Leggi tutto
Pubblicati i concorsi 2022
Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani
Leggi tutto
La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco
L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.
Leggi tutto