INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "INSIEME" - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “INSIEME”

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “INSIEME”

18 Febbraio

Christian Sebastianutto - violino
Roberta Lioy - violino
Coro del Friuli Venezia Giulia
Paolo Paroni - direttore

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

  • 20.00
  • MAP

Christian Sebastianutto - violino
Roberta Lioy - violino
Coro del Friuli Venezia Giulia
Paolo Paroni - direttore

Sabato 18 febbraio alle ore 20.00 nel Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” ha luogo l’evento inaugurale della grande mostra d’arte «Insieme» (Udine, Casa Cavazzini, 18 febbraio – 16 luglio 2023). Il curatore, Don Alessio Geretti, alternandosi con la FVG Orchestra e il Coro del Friuli Venezia Giulia, diretti dal m° Paolo Paroni, proporrà un viaggio attraverso la condizione umana, in particolare guardando ai legami che ci fanno vivere. Cinquantacinque capolavori esposti nella mostra – con firme, tra le altre, di John Everett Millais, Franz von Stuck, Vasilij Kandinskij, Salvador Dalí, Alberto Savinio de Chirico, Renato Guttuso, Michelangelo Pistoletto, Giuliano Vangi, Gianfranco Ferroni, Tibor Csernus, e anche del friulano Mirko Basaldella – saranno come attori sul palcoscenico del Teatro, mentre Don Alessio offrirà le chiavi per entrare nei loro racconti pieni di vicinanze e incomprensioni, di amori e smarrimenti, di un sentirsi interconnessi e di un sentirsi a volte circondati da indifferenza o aggressività. Musiche di Fritz Kreisler, Richard Strauss, Pyotr Ilyich Tchaikovskij, Erik Esenvalds, John Tavener, Dan Forrest.

 

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

BIGLIETTERIA
Via Trento, 4 – Udine
Dal martedì al sabato, dalle 16.00 alle 19.00, escluso festivi

Info: 0432 248418 – [email protected]
Da martedì a venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00, sabato dalle ore 17.00 alle 19.00.

PROGRAMMA


Fritz Kreisler
Praeludium and allegro in the style of Pugnani
Roberta Lioy, violino

Richard Strauss
Metamorphosen per 23 archi, TrV 290, AV 142

Pyotr Ilyich Tchaikovskij
Concerto per violino e orchestra in Re magg. op. 35
Christian Sebastianutto, violino

Erik Esenvalds
Only in sleep
Delia Stabile, soprano
Anna Molaro, direttore

John Tavene
Song for Athene
Anna Molaro, direttore

Dan Forrest
Requiem for the living
Giulia Caccavello, soprano
Enrico Basso, tenore

Prenota il tuo posto per questo concerto

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.

Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto