LA DIVINA IN-CANTA - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

LA DIVINA IN-CANTA

Regia: Luca Ferri
Con: Luca Ferri, Elena Pontini

Il regista/attore Luca Ferri e il soprano/musicista Elena Pontini propongono due recital emozionanti per conoscere ed avventurarsi in due grandi opere immortali: la Divina Commedia e l’Odissea. Il Recital-spettacolo è un susseguirsi di brani letti e recitati, momenti cantati ed attimi di riflessione e di approfondimento…il tutto svolto in modo estremamente coinvolgente ed adatto ad un pubblico di tutte le età. LA DIVINA – Perché leggere Dante oggi? La lettura è il cibo per la mente, il nutrimento per l’anima e del resto il primo a ricordarlo fu proprio il Sommo Poeta Dante Alighieri: “Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”. Ebbene, dunque, la risposta alla domanda “Perché leggere Dante oggi?” è sin troppo semplice: i suoi versi sono di una bellezza assoluta, impareggiabile e questa bellezza associata al bel canto crea una serata estremamente piacevole ed interessante

 

INGRESSO GRATUITO
(in caso di maltempo il 12 settembre alle ore 18)

Istituzione musicale e sinfonica del Friuli Venezia Giulia

[email protected]

DISPONIBILITÀ POSTI

Nel caso in cui i posti non siano esauriti, l’organizzazione permetterà anche ad eventuale pubblico non registrato di poter accedere all’evento, previa raccolta del nominativo e di un indirizzo mail di riferimento.

MODALITÀ D’ACCESSO AI CONCERTI

Palchi nei Parchi segue le normative vigenti che regolamentano le misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Per accedere ai concerti è necessaria la prenotazione sul sito www.fvgorchestra.it, compilando l’apposito form in questa pagina.

La prenotazione deve essere effettuata entro le 13.00 del giorno precedente fino ad esaurimento posti. Entro gli stessi orari, chiediamo di segnalare eventuali rinunce di prenotazione.
Gli spettatori sono invitati ad arrivare con un adeguato anticipo almeno con 15 minuti prima di anticipo rispetto l’inizio del concerto per permettere un corretto accesso.

Per accedere agli spettacoli sarà obbligatorio:

  • entrare uno alla volta, aspettando con ordine il proprio turno
  • lasciare il proprio nominativo che verrà conservato dalla Istituzione Sinfonica Musicale del FVG per 15 giorni
  • rispettare sempre le distanze di sicurezza sedendo nei posti indicati
  • uscire con ordine seguendo le indicazioni del personale

11 Settembre

RECITAL di canzoni e parole sulla Divina Commedia

Pagnacco Parco Rizzani

LA DIVINA IN-CANTA

Pagnacco Parco Rizzani

RECITAL di canzoni e parole sulla Divina Commedia

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto