IL MAESTRO DI CAPPELLA

“Prove d’orchestra” film di Fellini, in cui il grande regista ci ha dato una misura delle dinamiche orchestrali che non sono altro che i sistemi di rapporto che si instaurano in qualsiasi posto di lavoro, amplificati però dalle vanità musicali di cui si era già accorto nel lontano ‘700 Domenico Cimarosa, trovano una “forma musicale” in questa occasione. In questo imperdibile pomeriggio Claudio Mansutti dialogherà con il direttore d’orchestra Paolo Proni, spiegando cos’è e come si costruisce un’esecuzione grazie a degli esempi musicali eseguiti dalla FVG Orchestra e all’esecuzione de Il Maestro di Cappella, in cui momenti di bella musica e ilarità ci sveleranno i segreti del suonare in orchestra.
BIGLIETTERIA
Fondazione Luigi Bon
Prenota il tuo posto per questo concerto
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.
Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.
Ultime news

Concerto per l’Ucraina
FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.
Leggi tutto
Pubblicati i concorsi 2022
Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani
Leggi tutto
La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco
L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.
Leggi tutto