I GRANDI CONCERTI PER VIOLINO

PROGRAMMA
M. Bruch
Concerto per violino e orchestra n. 1 in sol minore, op.26
F. Mendelssohn B.
Ouverture “Le Ebridi”, La grotta di Fingal, op.26
P. I. Čajkovskij
Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op.35
Stefan Milenkoch – violino
Paolo Paroni – direttore
FVG Orchestra
Info e prenotazioni
- Online www.2tickets.it/SelectTitolo.aspx?idt=1950541&set=t&ide=9&car=
- Presso la sede dell’Associazione Progetto Musica, in Viale Duodo 61, Udine, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 15:00
- La sera del concerto, presso la biglietteria, a partire da 2 ore prima dell’inizio dello spettacolo
Un concerto che unisce due capolavori della letteratura per violino solista e orchestra. Il Concerto di Max Bruch resta l’opera più conosciuta di questo compositore, nonché una delle più apprezzate di tutto l’Ottocento per il suo cantabile virtuosismo e liricità. Di pochi anni dopo è l’ancor più celebre Concerto di Pëtr Il’ič Čajkovskij, composto nel 1878 nei pressi del lago di Ginevra e considerato fra i più complessi e intensi del repertorio per violino. L’opera ha ripreso notorietà al grande pubblico grazie anche al film “Il concerto”, del 2009, diretto da Radu Mihăileanu.
Prenota il tuo posto per questo concerto
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.
Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.
Ultime news

Concerto per l’Ucraina
FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.
Leggi tutto
Pubblicati i concorsi 2022
Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani
Leggi tutto
La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco
L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.
Leggi tutto