Geniet, Yablonsky, FVG Orchestra - Tolmezzo - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

Geniet, Yablonsky, FVG Orchestra – Tolmezzo

Rémi Geniet

Piano

Vincitore di numerosi concorsi internazionali, in particolare il secondo premio al Concorso internazionale di pianoforte Queen Elisabeth nel 2013 e il più giovane vincitore del Concorso internazionale di Bonn di Beethoven, Rémi Geniet si sta rapidamente affermando come uno dei pianisti più importanti della sua generazione. Vincitore del premio Young Concert Artists di New York, nel 2020 ha ricevuto una borsa di studio alla carriera dal prestigioso Salon de Virtuosi di New York.
Si esibisce con orchestre tra cui la Filarmonica di San Pietroburgo, l’Orchestre de la Suisse Romande, la Sinfonia di Barcellona, la Filarmonica di Lussemburgo, l’Orchestra Nazionale del Belgio e l’Orchestre National d’Île-de-France, l’Orchestra Sinfonica di Yomiuri Nippon e la Sinfonietta di Hong Kong; sotto direttori come Marin Alsop, Emmanuel Krivine, Thomas Sanderling, J r mie Rhorer e Okko Kamu. Geniet si esibisce regolarmente all’Auditorium du Louvre, Piano aux Jacobins, Piano à Lyon, La Roque d’Anth ron International Piano Festival, Salle Gaveau e Fondation Louis Vuitton. A livello internazionale, invece, alla Carnegie Hall, Munich Gasteig, Konzerthaus Berlin ed in festival tra cui il Verbier, Festival di Colmar e Meclemburgo-Pomerania Anteriore.

Dmitry Yablonsky

Direttore

Dmitry Yablonsky, violoncellista e direttore d’orchestra nominato ai Grammy, è nato a Mosca in una famiglia di musicisti. La sua carriera da violoncellista lo ha portato sui palcoscenici più importanti del mondo, come Carnegie Hall, Teatro alla Scala, Conservatorio di Mosca, Filarmonica di San Pietroburgo, National Hall di Taiwan, Teatro Champs Elysees, Opera City
Hall di Tokyo per nominarne alcuni. Yablonsky ha iniziato a dirigere all’et  di 26 anni e ha diretto più di 50 orchestre in tutto il mondo, inclusa la Royal Philharmonic Orchestra, con la quale ha registrato 4 album. Ha studiato violoncello con Isaak Buravsky, Lorne Monroe, David Sawyer, Aldo Parisot e Zara Nelsova. Ha anche seguito corsi di perfezionamento con Mstislav Rostropovich, Janos Starker, André Navarra, Maurice Gendron, Misha Schneider tra gli altri. I suoi insegnanti di direzione sono stati Otto Werner Muller, Yuri Simonov e Gennady Rozhdestvensky. Ha inoltre partecipato a molti festival in tutto il mondo, tra cui il Marlboro Festival. Ha registrato più di 90 CD come violoncellista e direttore d’orchestra, suscitando grande successo dalla critica.

 

European Foundation for Support of Culture
27 Luglio

Rémi Geniet, piano
Dmitry Yablonsky, direttore
FVG Orchestra

Teatro Luigi Candoni

Geniet, Yablonsky, FVG Orchestra – Tolmezzo

Teatro Luigi Candoni

  • 20:30
  • MAP

Rémi Geniet, piano
Dmitry Yablonsky, direttore
FVG Orchestra

PROGRAMMA

Alexey Shor
Childhood Memories, per pianoforte e orchestra
Chasing Fireflies – Blooming May
Sandbox – Hourglass
Last Days of Summer – Naivet
Coming of Age – Melancholy
First Love – Marionette Waltz

Franz Schubert
Sinfonia n. 8 in si minore “Incompiuta” D. 759
Allegro moderato
Andante con moto
Allegro e trio

PRENOTAZIONE CONCERTO
clicca qui.

European Foundation for Support of Culture

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto