FVG ORCHESTRA A BUDAPEST - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

FVG ORCHESTRA A BUDAPEST

FVG ORCHESTRA A BUDAPEST

11 Ottobre

Annamaria Dell'Oste - soprano
Paolo Paroni - direttore
FVG Orchestra

Vigadò Concert Hall

01

Vigadò Concert Hall

  • 19.00
  • MAP

Annamaria Dell'Oste - soprano
Paolo Paroni - direttore
FVG Orchestra

01

PROGRAMMA

Franz Liszt

Rapsodia Ungherese n° 2 in Do minore

Gioachino Rossini

Una Voce Poco Fa (da Il Barbiere di Siviglia)
Ouverture (da Guglielmo Tell)

Giacomo Puccini

O mio Babbino Caro (da Gianni Schicchi)
Intermezzo (da Manon Lescaut)

Giuseppo Verdi

Ah! Fors’e lui/Sempre Libera (da Traviata)

Zoltán Kodály

Danze di Galanta

Annamaria Dell’Oste – soprano
Paolo Paroni – direttore

FVG Orchestra

Un concerto storico non solo per l’orchestra della regione, ma per l’intero Friuli Venezia Giulia, una serata in cui la musica diventa veicolo di importanti relazioni internazionali tra Italia e Ungheria, a cui parteciperanno l’Ambasciatore d’Italia a Budapest, Manuel Jaccoangeli, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Gabriele La Posta, e numerose autorità del governo ungherese, con il quale Associazione Mitteleuropa intrattiene importanti relazioni da qualche decennio.

“L’evento di Budapest ha una doppia importante valenza – ha commentato Paolo Petiziol – promuove le relazioni tra Friuli Venezia Giulia e Ungheria in un momento storico molto delicato in cui i Paesi dell’Europa centrale ambiscono ad un nuovo ruolo nell’Unione generando contrasti e frizioni nelle relazioni istituzionali con Bruxelles. In più, diventa occasione per promuovere il nostro territorio e la vocazione turistica del FVG in tutta l’Ungheria.”

Prenota il tuo posto per questo concerto

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.

Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto