DIRETTORE
Paolo Paroni
Appassionato cultore di prassi esecutive storiche e, nel contempo, convinto sostenitore e promotore di nuova musica, ha un ricchissimo curriculum, tra cui spicca senza dubbio la nomina a Direttore Ospite Principale del New York City Ballet dal 2014. Ha lavorato presso orchestre e teatri lirici di rilevanza internazionale, quali l’Orchestra Filarmonica Slovena di Lubiana, l’Orchestra Filarmonica di Zagabria, l’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Bulgara di Sofia. Inoltre, ha collaborato con solisti del calibro di S. Milenkovich, T. Berganza, M. Brunello e jazzisti quali K. Wheeler ed E. Rava.
FVG ORCHESTRA
La Fvg Orchestra è nata recentemente per volere della Regione Friuli Venezia Giulia al fine di raccogliere l’eredità musicale di diverse compagini di una zona di confine ricca di tradizioni musicali. Direttore ospite principale è il M° Paolo Paroni, già direttore ospite principale dell’Orchestra del New York City Ballet e di moltissime istituzioni sinfoniche in Italia e all’estero. Il progetto prevede di mettere a contatto l’orchestra con direttori di chiara fama al fine di far crescere la qualità della compagine. Nel 2020 l’orchestra è presente nei festival Mittelfest, Carniarmonie, Nei Suoni dei Luoghi e al Festival del Cinema Muto di Pordenone. I professori della FVG Orchestra hanno singolarmente vinto primi premi a concorsi e premi internazionali tra i più prestigiosi e hanno collaborato e collaborano anche con orchestre quali la Mahler Chamber Orchestra, l’Orchestra Mozart, l’Orchestra del Teatro alla Scala e Filarmonica della Scala, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra del Gran Teatro la Fenice, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, la Haydn di Trento e Bolzano, l’Orchestra dell’Arena di Verona, l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste. Hanno suonato sotto la bacchetta di direttori di fama mondiale come Bertini, Maazel, Maag, Muti, Abbado, Ozawa, Boulez, Sinopoli, Thielemann, Rostropovich, e si sono esibiti in importanti festival quali il Ravenna Festival, l’Umbria Jazz, la Stagione concertistica del Teatro alla Scala, il Festival di Lubiana, il Festival di Ravello e nelle più importanti sale da concerto e teatri del mondo come il Lincoln Center di New York, il Musikverein di Vienna, la Scala di Milano, l’Opéra di Parigi.