ENNIO MORRICONE - LA MUSICA, IL CINEMA - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

ENNIO MORRICONE – LA MUSICA, IL CINEMA

ENNIO MORRICONE – LA MUSICA, IL CINEMA

13 Agosto

Roberto Fabbriciani - flauto e direttore
Susanna Rigacci - soprano

Beach Arena Village, Lignano Sabbiadoro

Beach Arena Village, Lignano Sabbiadoro

  • 21.30
  • MAP

Roberto Fabbriciani - flauto e direttore
Susanna Rigacci - soprano

Roberto Fabbriciani, flautista e compositore, è nato ad Arezzo. E’ internazionalmente riconosciuto tra i migliori interpreti. Roberto Fabbriciani ha innovato la tecnica flautistica moltiplicando con la ricerca personale le possibilità sonore dello strumento. Ha collaborato con i maggiori compositori del nostro tempo,i quali gli hanno dedicato numerose ed importanti opere da lui eseguite in prima assoluta. Ha suonato come solista con importanti direttori di tutto il mondo e ha effettuato concerti presso numerosi prestigiosi teatri ed istituzioni musicali, tra cui la Scala di Milano, la Filarmonica di Berlino e il Royal Festival Hall di Londra. E’ autore di opere musicali e testi didattici adottati nei percorsi della didattica musicale internazionale, editi da Ricordi e Suvini Zerboni.

Susanna Rigacci è nata in Svezia da famiglia di musicisti (il padre è compositore, pianista e direttore d’orchestra Bruno Rigacci) e si è diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze. Si è in seguito perfezionata con Gina Cigna ed Iris Adami Corradetti, sotto la cui guida si afferma ai Concorsi Internazionali “Maria Callas” (Concorso RAI), e “Sängerförderungspreis” al Mozarteum di Salzburg, dove consegue il primo premio assoluto. Vincitrice del Concorso Battistini a Rieti, debutta in Rosina nel Barbiere di Siviglia. In seguito ha cantato nei maggiori teatri ed enti lirici italiani e all’estero. Susanna Rigacci canta in sei lingue, ha un ampio repertorio operistico che comprende sia opere barocche, che ruoli di coloratura nell’opera mozartiana, nonché belcanto italiano e del repertorio rossiniano. Si dedica sempre più frequentemente al repertorio contemporaneo, invitata da prestigiosi Enti quali La Biennale di Venezia e il Barbican Center di Londra. Insegna tecnica vocale presso l’Accademia Europea a Firenze e spesso è invitata a tenere master classes nei conservatori d’Italia ed in istituzioni universitarie straniere.

Ennio Morricone, famoso in tutto il mondo, è stato un compositore e sperimentatore coraggioso. Ennio Morricone: la Musica, il Cinema, ideato da Roberto Fabbriciani, suo collaboratore da sempre, è un programma che contiene celebri temi da films e musica pura. Assieme a Roberto Fabbriciani, solista e direttore, partecipa il soprano Susanna Rigacci, interprete vocale unica e da Morricone amatissima negli ultimi 20 anni della sua attività concertistica e l’Orchestra del FVG.

Per partecipare al concerto gratuito non è necessaria la prenotazione e si potrà accedere liberamente fino a esaurimento posti.

Info: www.lignanosabbiadoro.com

Prenota il tuo posto per questo concerto

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.

Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto