DORELAB FESTIVAL SOLOISTS / FVG ORCHESTRA - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

DORELAB FESTIVAL SOLOISTS / FVG ORCHESTRA

DORELAB FESTIVAL SOLOISTS / FVG ORCHESTRA

09 Ottobre

Paolo Pollastri - oboe
Enrico Cossio - oboe
Andrea Bressan - fagotto
Paolo Paroni - direttore
FVG Orchestra

Chiesa del Santissimo Redentore

Chiesa del Santissimo Redentore

  • 20.45
  • MAP

Paolo Pollastri - oboe
Enrico Cossio - oboe
Andrea Bressan - fagotto
Paolo Paroni - direttore
FVG Orchestra

PROGRAMMA

Giuseppe Cambini

Sinfonia Concertante per due oboi e orchestra

Sinfonia Concertante per oboe, fagotto e orchestra

Franz Liszt

Rapsodia Ungherese n° 2 in Do minore

Zoltán Kodály

Danze di Galanta

Paolo Pollastri – oboe
Enrico Cossio – oboe
Andrea Bressan – fagotto
Paolo Paroni – direttore

FVG Orchestra

Il Dorelab Festival di Palmanova, tra oboi e fagotti, si svolgerà da venerdì 8 a domenica 10 ottobre con concerti, masterclass, workshop e stand espositivi. Il concerto di apertura, venerdì 8 nel Duomo di Bagnaria Arsa vedrà Evaristo Casonato all’oboe, al duduk e alla bombarda, Paolo Forte alla fisarmonica e le letture del gruppo “Lis tarlupulis” di Cormons e Pierluigi Pintar. Sabato 9, alle 20.30, al Duomo Dogale, l’orchestra regionale del Friuli Venezia Giulia accompagnerà Paolo Pollastri, primo oboe solista dell’Accademia Nazionale di Santa Cecila, Enrico Cossio, primo oboe della stessa FVG Orchestra, il fagottista Andrea Bressan, primo fagotto della Budapest Festival Orchestra, nel concerto che segna la chiusura ufficiale dell’Anciuti Music Festival. Domenica 10 ottobre, alle ore 11.30, invece, nella Polveriera “Garzoni” di Palmanova, allievi e docenti delle masterclass dei maestri Pollastri e Bressan e i giovani oboisti e fagottisti del gruppo Dorelab Kids, interpreteranno il tema della “Furlana” attraverso le musiche di Bach, Telemann, Couperin. Il tutto, sotto la guida di Casonato, già docente di oboe al Conservatorio di Trapani, e di Alarico Lenti, docente di fagotto al Conservatorio di Udine.

L’ingresso a tutti i concerti di Dorelab Festival è gratuito e consentito col Green Pass. Si consiglia la prenotazione, scrivendo a: [email protected]

Prenota il tuo posto per questo concerto

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.

Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto