DALL'OPERA AL MUSICAL - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

DALL’OPERA AL MUSICAL

DALL’OPERA AL MUSICAL

21 Novembre

Ilaria Zanetti - soprano
Mathia Neglia - tenore
Paolo Paroni - direttore
FVG Orchestra

Teatro G. Verdi, Maniago

Teatro G. Verdi, Maniago

  • 20.45
  • MAP

Ilaria Zanetti - soprano
Mathia Neglia - tenore
Paolo Paroni - direttore
FVG Orchestra

PROGRAMMA

G. Verdi,
da «La Traviata» Preludio Atto I

G. Puccini,
da «La Bohème» O soave fanciulla

F. Lehar,
da «La vedova allegra» Tace il labbro

A. Lloyd Webber,
da «Il fantasma dell’opera» All I ask of you

W. A. Mozart,
da «Idomeneo» Oh, smania!… D’Oreste e d’Aiace

F. Lehar,
da «Il Paese del sorriso» Finale atto II

S. Sondheim,
da «Sweeney Todd» Epiphany

G. Verdi,
da «La forza del destino» La Vergine degli Angeli

A. Lloyd Webber,
da «Jesus Christ Superstar» Gethsemane

Ilaria Zanetti – soprano
Mathia Neglia
– tenore
Paolo Paroni
 – direttore

FVG Orchestra

Dalla notte dei tempi la cosa che forse affascina di più gli umani è il racconto, che poi è il significato di Mytos, Mito. Il racconto è stato praticamente sempre fuso con la musica, non “accompagnato” dalla musica. L’opera non è un genere, ma un mondo. Un mondo praticamente infinito dove si possono compiere viaggi che in nessuna dimensione reale potrebbero essere così suggestivi e profondi. Ancora più sorprendente è il fatto che, indipendentemente dall’autore, epoca, stile, forma dall’opera seria all’opera buffa, del melodramma all’operetta, al Musical la magia c’è sempre, trasfigurata e avvolgente.

“Dall’Opera al musical” con arie memorabili da Mozart a Puccini, da Verdi a Lehar, da Lloyd Webber a Sondheim non è solo un “concerto” per quanto pregevole ma una via luminosa e commovente verso il cuore delle storie.

Marco Maria Tosolini

Prenota il tuo posto per questo concerto

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.

Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto