CONCERTO DI NATALE - GEMONA - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

CONCERTO DI NATALE – GEMONA

CONCERTO DI NATALE – GEMONA

21 Dicembre

Laura Antonaz - soprano
Paolo Paroni - direttore

Duomo di Santa Maria Assunta

Duomo di Santa Maria Assunta

  • 20.45
  • MAP

Laura Antonaz - soprano
Paolo Paroni - direttore

PROGRAMMA

J. Brahms
Sinfonia n. 3 in fa maggiore per orchestra, op. 90

F. Mendelssohn
Salmo 42 op. 42  “Wie der Hirsch schreit”

 

Laura Antonaz – soprano
Paolo Paroni – direttore

Coro del Friuli Venezia Giulia
Cristiano Dell’Oste
– direttore del coro

FVG Orchestra

 

Due tra i maggiori compositori del periodo romantico per festeggiare assieme il Santo Natale: Johannes Brahms e Felix Mendelssohn-Bartholdy. In apertura del programma del Concerto di Natale della FVG Orchestra ascoltiamo la Terza Sinfonia di Brahms, che un celebre critico così definì: «malgrado la drammaticità e l’ardore veramente eroico e virile, la sua parola ultima e definitiva è di saggezza e di serena rassegnazione. E questa è espressa con tale sincerità, e la forma musicale di cui si riveste raggiunge effetti di così alta commozione, da indurci ad affermare che essa è la composizione più tipica, più personale e più importante di Brahms». Segue il Salmo op 42 Wie der Hirsch schreit di Mendelssohn. Come la cerva desidera i corsi d’acqua… è una delle figure che più spesso s’incontrano nell’iconografia cristiana antica ed è anche uno dei temi musicali più amati dai grandi compositori, in primis da Palestrina. Mendelssohn compone una cantata per soprano, coro misto e orchestra che Robert Schumann giudica la vetta raggiunta nell’ambito della musica da chiesa per la sua poetica liricità.

Prenota il tuo posto per questo concerto

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.

Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto