Bohórquez, Smbatyan, FVG Orchestra - Tolmezzo - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

Bohórquez, Smbatyan, FVG Orchestra – Tolmezzo

Claudio Bohórquez

Violoncello

Il violoncellista Claudio Bohórquez, nato in Germania di origine Peruviana-Uruguaiana, è uno dei musicisti pi  ricercati nel suo campo. Nel 2000 ha vinto ben tre premi al primo Concorso Internazionale Pablo Casals, tenutosi sotto gli auspici dell’Accademia di Kronberg. Bohórquez ha anche vinto il primo premio al Concorso Internazionale di Musica di Ginevra, un risultato che ha segnato l’inizio della sua carriera da solista.
Tra gli altri, Claudio Bohórquez si è esibito con la Staatskapelle Dresden, l’Orchestra Gewandhaus di Lipsia, i Wiener Symphoniker, il Collegium Musicum Basel, l’Orchestre de Paris, l’Orchestre Philharmonique de Radio France, l’Orchestra Tonhalle di Zurigo e l’Accademia di San Martino nei Fields. In Giappone, si esibisce con la NHK Symphony Orchestra e la Tokyo Philharmonic Orchestra. Negli Stati Uniti, Bohórquez ha recentemente tenuto concerti con la Boston Symphony, la Chicago Symphony, la Cleveland Orchestra, la Detroit Symphony, la Los Angeles Philharmonic, la National Symphony e la Philadelphia Orchestra.
I rinomati direttori d’orchestra con cui ha lavorato includono Daniel Barenboim, Christoph Eschenbach, Manfred Honeck, Sir Neville Marriner, Eiji Oue, Krzysztof Penderecki, Leonard Slatkin, Tugan Sokhiev, Lothar Zagrosek e David Zinman.

Sergey Smbatyan

Direttore

Acclamato come leader culturale nella natia Armenia e sempre pi  richiesto sulla scena internazionale, Sergey Smbatyan fondatore, direttore artistico e direttore principale dell’Armenian State Symphony Orchestra. Nel settembre 2019, diventato Direttore Principale della Malta Philharmonic Orchestra.
La carriera di direttore ospite di Smbatyan fiorita nelle ultime stagioni, portando a concerti con la Sinfonia Varsovia, l’Orchestra Sinfonica di Berlino, l’Orchestra Sinfonica di Gerusalemme, la Filarmonica di Dresda, l’Orchestra Sinfonica della Radio di Praga e, tra gli altri, l’Orchestra della Komische Oper Berlin. Smbatyan ritorner  alla Malta Philharmonic Orchestra (MPO) durante la stagione 2020-21 per un tour europeo che comprende concerti al Kurhaus di Wiesbaden e al Musikverein di Vienna. Il suo programma, inoltre, include date con le orchestre Malta Philharmonic, Russian National, Jerusalem Symphony e Royal Philharmonic nell’ambito del Festival Internazionale di Musica di Malta del 2021.

 

European Foundation for Support of Culture
European Foundation for Support of Culture
20 Luglio

Claudio Bohórquez, violoncello
Sergey Smbatyan, direttore
FVG Orchestra

Teatro Luigi Candoni

Bohórquez, Smbatyan, FVG Orchestra – Tolmezzo

Teatro Luigi Candoni

  • 20:30
  • MAP

Claudio Bohórquez, violoncello
Sergey Smbatyan, direttore
FVG Orchestra

PROGRAMMA

Alexey Shor
Cello Concerto in F Major, per violoncello e orchestra
Maestoso
Andante
Allegro

Ludwig Van Beethoven
Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op. 68 “Pastorale”
Piacevoli sentimenti che si destano nell’uomo all’arrivo in campagna: Allegro ma non troppo
Scena al ruscello: Andante molto mosso
Allegra riunione di campagnoli: Allegro
Tuono e tempesta: Allegro
Sentimenti di benevolenza e ringraziamento alla Divinità dopo la tempesta: Allegretto

PRENOTAZIONE CONCERTO
clicca qui.

European Foundation for Support of Culture
European Foundation for Support of Culture

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto