ADRIANO DEL SAL / FVG ORCHESTRA

PROGRAMMA
Joaquin Rodrigo
Concierto de Aranjuez
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Le Ebridi “La grotta di Fingal”
Franz Schubert
Sinfonia n.4 di do minore, D.417 “La tragica”
Adriano Del Sal – chitarra
Paolo Paroni – direttore
FVG Orchestra
Nato nel 1977 a Lignano Sabbiadoro (Udine), Adriano Del Sal, inizia a 12 anni lo studio della chitarra sotto la guida di Stefano Viola al Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine dove si diploma nel 1999 con Guido Fichtner conseguendo il massimo dei voti e la lode. Ha frequentato masterclasses con David Russell, Manuel Barrueco, Stefano Grondona, Angelo Gilardino, Alberto Ponce e Carlo Marchione. Ha messo d’accodo le giurie di importanti concorsi nazionali ed internazionali vincendo numerosi premi come il: “Benvenuto Terzi” di Bergamo, “Nicola Fago” di Taranto, “Michele Pittaluga” di Alessandria, “Castelnuovo Tedesco” di Parma, “Julian Arcas” di Almeria (Spagna). Nel 2003 ha ricevuto, il prestigioso riconoscimento “La Chitara d’oro” quale miglior giovane concertista dell’anno a livello internazionale. Svolge una intensa attività concertistica che negli ultimi anni lo ha visto invitato nei maggiori festival internazionali: “Gitarrenfestspiele Nurtingen” (Germania), “Festival Internacional de Guitarra” di Morelia, “Mednarodni Festival Kitare” (Slovenia) e “Bar Guitar Festival”(Montenegro), “Festival Internazionale della chitarra” di Parma, “Music oliympus festival” di San Pietroburgo (Russia). Ha inoltre rappresentato la Regione Friuli Venezia-Giulia in Ucraina, suonando nella prestigiosa “Sala delle Colonne” della Filarmonica di Kiev. E’ spesso invitato come membro di giuria in importanti concorsi internazionali e tiene masterclass presso varie istituzioni musicali e festival di chitarra. Attualmente è docente nelle accademie perfezionamento chitarristico “Segovia Guitar Accademy” di Pordenone, “Stupor Mundi” di Castelbuono (PA) e dal 2015 è titolare della cattedra di chitarra presso la “Universität für Musik und darstellende Kunst Wien”.
Ingresso libero nei limiti e nel rispetto delle norme anti-covid
Prenota il tuo posto per questo concerto
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.
I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.
Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.
Ultime news

Concerto per l’Ucraina
FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.
Leggi tutto
Pubblicati i concorsi 2022
Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani
Leggi tutto
La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco
L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.
Leggi tutto