Apertura 101° Stagione Amici della Musica Udine - FVG Orchestra

Istituzione musicale e sinfonica
del Friuli Venezia Giulia
t.+39 0432 150 70 82
[email protected]

Sede Operativa e Segreteria
Contrada Savorgnan, 2
33057 Palmanova (UD)
[email protected]

Sede Legale
Via San Francesco 34
33100 Udine (UD)

Apertura 101° Stagione Amici della Musica Udine

Apertura 101° Stagione Amici della Musica Udine

14 Novembre

Matteo Bevilacqua - Pianoforte
Paolo Paroni - direttore

Teatro Palamostre - Udine

Teatro Palamostre - Udine

  • 19.22
  • MAP

Matteo Bevilacqua - Pianoforte
Paolo Paroni - direttore

MATTEO BEVILACQUA è un pianista concertista italiano, artista in residenza presso la Queen Elisabeth Music Chapel in Belgio, studia con Frank Braley e Avo Kouyoumdjian. Uno dei pianisti più interessanti della sua generazione, incide per le etichette Internazionali Naxos Records e Grand Piano. Vincitore del “Premio Concerti a Teatro” della Fondazione Carispezia, e del Concorso Internazionale “Palma d’oro” di Finale Ligure, ha ottenuto premi in oltre 30 concorsi internazionali, si esibisce regolarmente al Millennium Amphitheater a Dubai, allo Schlosstheater del Palazzo
Schönbrunn a Vienna, al Teatro Civico di La Spezia, al Teatro Palladium a Roma, al Teatro Dei Marsi, al Teatro Massimo di Pescara, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, al Teatro Savoia di Campobasso. Ha al suo attivo oltre 100 concerti solistici, ed è ospite di numerosi festival e stagioni quali il Mittelfest Festival, il Perosi Festival il Legno Vivo Festival, la Società del Teatro e della Musica di Pescara, gli amici della musica di Campobasso e di Udine, l’Accademia Ricci, la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni daUdine, Roma 3 Orchestra, l’EEAS (European External Action Service).

Edvard Grieg (1843-1907)
Holberg Suite

Luigi Garzoni di Adorgnano (1890-1972)
Quartetto n. 1 per archi (1925)
Valzer per archi (1925)
Entrata per orchestra (1914)
Valzer Spagnuolo per orchestra e pianoforte (1914)
Danza russa per orchestra e pianoforte (1914)

Edvard Grieg (1843-1907)
Concerto n. 1 op.16 per pianoforte e orchestra

***
Biglietteria Teatro Palamostre
P.le P. Diacono 6, Udine – Tel. +39.0432.506925
Dalle 17.30 alle 19.30 da lunedì a sabato oppure 40’ prima del concerto.

Prenota il tuo posto per questo concerto

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.

I posti sono strettamente nominativi, è tuttavia possibile effettuare più prenotazioni indicando il medesimo contatto ma nominativo diverso. I dati raccolti verranno conservati fino a 15 giorni successivi alla data dell'evento.

Ti contatteremo alla mail indicata una volta ricevuta la richiesta per confermarti l'avvenuta prenotazione.

Prossimi concerti

Calendario

Marzo

Stagione concertistica

Ultime news

Concerto per l’Ucraina

FVG Orchestra suona Penderecki e Dvořák. Sul palco il flautista Massimo Mercelli.

Leggi tutto

Pubblicati i concorsi 2022

Concertino dei primi violini, violino di fila, prima viola, viola di fila, primo violoncello, violoncello di fila, primo contrabbasso, primo clarinetto, secondo clarinetto, secondo corno, prima tromba e timpani

Leggi tutto

La FVG Orchestra non ha mai avuto un calendario così ricco

L’orchestra non è mai stata così attiva, autorevole e al centro dell’attenzione locale, nazionale e anche internazionale.

Leggi tutto