Streaming
Ludwig van Beethoven
(1770 – 1827)
Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore, op. 73 “Imperatore”
Allegro – Adagio un poco mosso – Rondò. Allegro
Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60
Adagio – Allegro vivace, Adagio, Allegro vivace, Allegro ma non troppo
Federico Colli
pianoforte
Paolo Paroni
direttore
Ludwig van Beethoven
(1770 – 1827)
Coriolano, ouverture in do minore, op. 62
Ah, perfido!, scena ed aria per soprano ed orchestra, op. 65
Sinfonia n. 5 in do minore op. 67
Allegro con brio – Andante con moto – Allegro – Allegro
Annamaria Dell’Oste
soprano
Paolo Paroni
direttore
Ludwig van Beethoven
(1770 – 1827)
Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore, op. 37
Allegro con brio – Largo – Rondò. Allegro
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 55 “Eroica”
Allegro con brio – Marcia funebre. Adagio assai – Scherzo. Allegro vivace – Allegro molto
Alessandro Taverna
pianoforte
Massimiliano Caldi
direttore
Ludwig van Beethoven
(1770 – 1827)
Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol maggiore, op. 58
Allegro moderato, Andante con moto, Rondò – Vivace
Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92
Poco sostenuto – Vivace, Allegretto, Presto – Assai meno presto, Allegro con brio
Andrea Lucchesini
pianoforte
Filippo Maria Bressan
direttore
Ludwig van Beethoven
(1770 – 1827)
“Triplo concerto” in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello, op. 56
Allegro – Largo – Rondò alla polacca
Sinfonia n. 8 in fa maggiore, op. 93
Allegro vivace e con brio – Allegretto scherzando – Tempo di menuetto – Allegro vivace
Trio di Parma
Alberto Miodini pianoforte
Ivan Rabaglia violino
Enrico Bronzi violoncello
Filippo Maria Bressan
direttore
Ultime news
APPELLO PER LA RIPARTENZA DELLA MUSICA DAL VIVO
FIRMA E CONDIVIDI ANCHE TU LA NOSTRA PETIZIONE!
Le 108 associazioni rappresentate dall’Aiam, a supporto dell’appello lanciato dal Presidente dell’Agis Carlo Fontana, chiedono “una sana ripartenza” della musica dal vivo.
Leggi tuttoPROGETTO LUDWIG
Per combattere il covid a suon di grande musica
Nel 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (1770 – 1827), tutti i principali teatri della nostra regione aderiscono agli streaming della FVG Orchestra. Sui palchi dei nostri teatri una rosa di solisti e direttori d’eccellenza con il sostegno della Regione e della Fondazione Friuli
Leggi tuttoGran Galà dell’operetta
Il Gran Galà dell’Operetta, che andrà in scena il 28 dicembre al Politeama Rossetti di Trieste, celebra la doppia ricorrenza dei duecento anni dalla nascita di Jacques Offenbach e Franz von Suppé.
Leggi tuttoBandi
ESITO AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ISPETTORE D’ORCHESTRA
A conclusione delle procedure inerenti l’Avviso per la selezione di un ispettore d’orchestra...
Leggi tutto